domenica 10 Dicembre 2023

Pajin e Pajina a Romagnano per il dialetto

Le due maschere allegoriche fontanetesi hanno portato il Circolo del Dialetto in trasferta domenica 2 luglio

E alla fine si fecero pura una gita! Dopo essersi stabilite qualche anno fa dalla lontana Argentina definitivamente nella terra natia, vale a dire Fontaneto d'Agogna, Pajin e Pajina, le due maschere allegoriche del paese, al secolo Gianmario Dho e Mariangela Teruggi, hanno portato in trasferta le loro armi e i loro bagagli, vale a dire un pensatissimo carico di simpatia, goliardia e stilettate rigorosamente in dialetto.

 

E' accaduto domenica 2 luglio a Villa Caccia a Romagnano Sesia, a partire dalle ore 21, in occasione della rassegna “Caciài par al dialètt”, organizzata dall'associazione La Nosta Gent. Pajin e Pajina hanno rappresentato il Circolo del Dialetto di Fontaneto, nato l'inverno scorso all'interno della Biblioteca Piemonte con Gusto e sotto il cappello della Pro Loco, proponendo “L' Pajin e la Pajina, cun riscpet, da Funtanéi”, una presentazione del Circolo accompagnata dall'interpretazione di due brevi brani tratti dal volume “Tra 'l Scion e la Gogna: Funtanéi” realizzato dalla Pro Loco Fontaneto nel 2014, in occasione del 175° anno di presenza di Sant'Alessandro a Fontaneto.

 

Ovviamente non erano i soli. Durante la serata, che svoltasi all'interno del Museo Etnografico, si sono esibiti infatti anche gruppi da Borgomanero, Cavaglio d'Agogna e Romagnano. Quattro gruppi proveniente da paesi diversi, ma limitrofi, uniti dalla stessa grande passione per il dialetto, dalla convinzione che la sua efficacia sia ancora la sua forza. E da quest'anno all'appello si è iscritto anche Fontaneto d'Agogna!

 

SCARICA LA LOCANDINA DELL'EVENTO