sabato 9 Dicembre 2023

Da Lessona, tra Valsesia e Lago d'Orta, fino alla Val d'Ossola

Venerdì 15 febbraio tour enogastronomico dell'Alto Piemonte con degustazione di vini abbinati a piatti tipici

Un percorso che ha interessato molti tesori enoganostronomici dell'Alto Piemonte, toccando le colline di Lessona, le sponde del Lago d'Orta e le montagne di Valsesia e Val d'Ossola.

 

Venerdì 15 febbraio alle ore 20.30, presso la sala polivalente del Centro Culturale Grazia Deledda, in piazza Unità d'Italia a Fontaneto d'Agogna, si è svolto un tour enogastronomico per scoprire i vini del Lessona abbinati a specialità gastronomiche del territorio.

 

L'evento è stato organizzato dalla Confraternita Amici del Vino, dalla Condotta Slow Food delle Colline Novaresi, dalla nostra Pro Loco e dall'Associazione Produttori Cipolla Bionda di Cureggio e Fontaneto, in collaborazione con la rivista Barolo & Co.

 

Questo il programma della serata, dal titolo: “Da Lessona, tra Valsesia e Lago d'Orta, fino alla Val d'Ossola”

 

Vini e bevande in degustazione:

Metodo charmat “Clementina”, Tenute Sella

Coste del Sesia Rosso “Ca di Tass” 2011, Az. Agricola Pietro Cassina

Coste del Sesia Rosso “Uvaggio” 2015, Proprietà Sperino

Lessona “Riserva” 2010, Tenute Sella

Lessona “Tanzo” 2011, Az. Agricola Pietro Cassina

“Sambuco Divino” Bevanda Spumeggiante Analcolica, I. Paoletto e P. Manghera-Crusinallo

 

Piatti in abbinamento:

Antipasto caldo con cotechino, salame cotto, sanguinaccio e patate al forno, Cucina Pro Loco Fontaneto

Risotto al Bettelmatt, Cucina Pro Loco Fontaneto

Orologio di formaggi valsesiani con Toma alla Cipolla Bionda di Cureggio e Fontaneto presidio Slow Food, Caseificio “La Truna” - Campertogno

La Fugascina, Pasticceria Aldo Piazza – Nonio

 

Nel corso della serata Giancarlo Montaldo ha presentato il numero di dicembre 2018 della rivista Barolo & Co. dedicata a Vino, Gastronomia, Territorio, Turismo e Cultura.

 

Relatori

Giancarlo Montaldo - giornalista in Castagnito (CN)

Pietro Cassina - produttore di vini in Lessona (BI)

Marco Rizzetti - produttore di vini in Lessona (BI)

Luca De Marchi - produttore di vini in Lessona (BI)

Luciano Serra - affinatore di formaggi in Campertogno (VC)

Isora Paoletto - produttore del sambuco divino in Crusinallo (VB)

 

Costo della serata: 35 euro

 

PRENOTAZIONI: 366-6892973 | 335-7291284

Iscrizioni fino ad esaurimento posti

 

 

SCARICA LA LOCANDINA